Pubblicazione |
Immagine |
Carteggio Gentile Casati, a cura e con introduzione di Federico Mazzei |
 |
Gabriele Canè pag. 181 |
Dario Antiseri: L'invenzione cristiana della laicità |
 |
Gianni Ravaglia pag. 182 |
Sandor Marai: Volevo tacere |
 |
Fabio Grassi Orsini pag. 185 |
Luigi Luzzatti e la Grande Guerra, a cura di Pier Luigi Ballini |
 |
Massimo Ragazzini pag. 188 |
Carlo e Nelo Rosselli, testimoni di giustizia e libertà, a cura di Valdo Spini |
 |
Saverio Di Jorio pag. 190 |
Paolo Baffi: Via Nazionale e gli economisti stranieri 1944-1953 |
 |
Antonio Patuelli pag. 193 |
Federico Mazzei; Amicizie e corrispondenze liberali di De Gasperi alla Biblioteca Vaticana |
 |
Massimo Ragazzini pag. 194 |
Economia Social de Mercado Enlace entre Europa y América Latina, a cura di J.M. Gil Robles - D. Velo |
 |
Silvia Bruzzi pag. 196 |
Venticinque % per tutti -Un sistema fiscale più semplice, più efficace, più equo, a cura di N. Rossi |
 |
Gianni Ravaglia pag. 197 |
Massimo Furiosi: Eugenio Rignano e il socialismo liberale |
 |
Guglielmo Giovagnoni pag. 199 |
Costanza Savini - Gianfranco Di Nino: La stanza indaco |
 |
Pierluigi Visci pag. 200 |
Carlo Goldoni: Scenari per la Comédie-Italienne, a cura di Andrea Fabiano |
 |
Maria Adelaide Ceraolo pag. 201 |
Alessandro Marinari: I padri fondatori del liberalismo |
 |
- Una battaglia liberale all'Isola d'Elba nel secondo dopoguerra.
Mario Miccoli pag. 203 |